P.IVA 00444390934 C.F. 80010010934
Informativa Cookies
L'Associazione Sportiva Dilettantistica Azzanese viene fondata nel 1921 su iniziativa di alcuni sportivi locali, presieduti da Antonio Gregoris (titolare nel capoluogo, insieme al fratello, di una delle prime importanti fabbriche di biciclette a livello nazionale assieme alla Bianchi). L'attività agonistica, tuttavia, era iniziata già nell'immediato dopoguerra con la partecipazione ai tornei interprovinciali. La denominazione è "Associazione Calcistica Azzanese" e i colori, rimasti tali fino ad oggi, quelli del comune: il bianco e l'azzurro. Il campo di gioco dell'epoca si trovava nell'area attualmente occupata dalle scuole elementari "Cesare Battisti" dalla palestra e dal Palaverde. Nel 1929 arriva il primo successo: la squadra vince il titolo di campione di prima divisione delle provincie di Udine e Treviso. Gregoris, coadiuvato dal segretario tuttofare Severio Zara, rimane ai vertici societari sino al 1948.
In seguito, fino alla metà degli anni 50, la carica del presidente è nelle mani del dott. Meneghetti, titolare della locale farmacia.
Successivamente si alternano alla guida del sodalizio il maestro Silvano Manias, Severio Zara, e Ferruccio Dall'Oglio, sotto la cui presidenza l'Azzanese assume la denominazione di "Associazione Sportiva", rimasta invariata sino a quando il Coni rende obbligatorio l'inserimento di "Dilettantisca" nel nome sociale.
Nel 1957 vince la prima divisione regionale con alla guida Gedeone Travani, gestore dell'omonimo bar, luogo d'incontro degli sportivi locali.
Dagli anni '60 in poi vive fasi alterne fino alla retrocessione in terza categoria nel 1975.
La Società passa quindi a Giuseppe Gregoris, titolare dell'omonima industria fotografica, sotto la cui gestione l'Azzanese conosce il periodo migliore della sua storia, fino all'approdo in promozione, l'attuale eccellenza. Con il passaggio di Gregoris alla presidenza del Pordenone, nella metà degli anni '80 la squadra scende sino in Seconda Categoria.
Dalla fine di quel periodo il presidente Sante Mascarin, con intermezzo di Francesco Innocente e Nevio Pavan, porta nuovamente i biancoazzurri ai vertici regionali con la promozione in eccellenza.
Al termine della stagione 2014-2015 la società in seguito a varie vicissitudini decide di ripartire dalla Terza Categoria nominando presidente Agostino Mascarin e allenatore Milvio Piccolo.
Nell'annata 2014-2015 la squadra riesce immediatamente a salire in Seconda Categoria vincendo il campionato. Nella stagione seguente la squadra raggiunge il 4 posto, partecipa ai Playoff per la promozione in prima categoria non riuscendo però ad effettuare il salto.
Ci proverà nell'anno 2016-2017 con il nuovo mister Manuel Marcuz, raggiungendo la 5° posizione e perdendo in finale ai playoff contro il Vallenoncello.
Nel 2017-2018 si piazza al 6° posto al primo anno di Michele Buset alla guida dell'Azzanese.
Nell'annata 2018-2019 un'Azzanese da record.. "Gli alfieri di Azzano, guidati da Michele Buset (al bis), hanno girato a quota 39 e mantenuto la casella delle sconfitte inviolata (come i soli San Luigi e Pro Gorizia in Eccellenza). A Dicembre la difesa di gol ne ha subiti solo 3: di media uno ogni 450'."
A fine anno calcistico l'Azzanese si trova catapultata in Prima Categoria. La scalata è stata dura, ma la società non molla.
La storia continua..